


VOTO:[rating:1]
Ogni volta che un regista incrocia i guantoni con un film a tema demoniaco (nel dettaglio, con il coinvolgimento di esorcismi, annessi e connessi) l'aspettativa immediatamente schizza alle stelle. Perchè c'è un capostipite, L'Esorcista, con il quale è dura vincere il confronto e perchè in generale non è un tema facile da affrontare senza le idee molto chiare. In più se la trama ha l'ambizione di ispirarsi a fatti realmente accaduti l'effetto 'L'Esorcismo di Emily Rose' è in agguato con il rischio di amplificarsi proporzionalmente all'ambizione del film (qui il motore narrativo è il rapporto di Lucas Trevant, esorcista gallese non molto ortosso, con Micheal Kovak, disincantato prete per obbligo e non per vocazione le cui solide convinzioni saranno messe in crisi da Baal in persona).